L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ


MASCHERE NUDE

TEATRO DI LUIGI PIRANDELLO

L’UOMO, LA BESTIA
E LA VIRTÙ

APOLOGO IN TRE ATTI

FIRENZE
R. BEMPORAD & FIGLIO — EDITORI
MCMXXII


PROPRIETÀ LETTERARIA
DEGLI EDITORI R. BEMPORAD & FIGLIO

I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi,compresi la Svezia, la Norvegia e l’Olanda.

Copyright 1922 by R. Bemporad & F.

1520-1922. — Firenze — Stabilimento Tip. E. Ariani, Via S. Gallo, 33


[1]

PERSONAGGI.

Il trasparente signor Paolino, professore privato — Lavirtuosa signora Perella, moglie del — Capitano Perella — Ildottor Nino Pulejo — Il signor Totò, farmacista, suofratello — Rosaria, governante del signor Paolino — Giglioe Belli, scolari — Nonò, ragazzo di 11 anni, figlio deiPerella — Grazia, domestica di casa Perella — Un marinajo.

In una città di mare, non importa quale. — Oggi.

[3]

ATTO PRIMO.

Stanza modesta da studio e da ricevere in casa delsignor Paolino. Scrivania, scaffali di libri, canapè, poltrone,ecc. La comune è a sinistra. A destra, un uscio; unaltro in fondo, che dà in uno sgabuzzino quasi bujo.

SCENA PRIMA.Rosaria e il Signor Totò.

Al levarsi della tela, la stanza è in disordine. Parecchieseggiole in mezzo alla scena, le une sulle altre, capovolte;le poltrone fuori di posto, ecc. Entra dalla comune Rosariacon la cuffia in capo e ancora i diavolini attorti tra icapelli ritinti d’una quasi rossa orribile manteca. Hal’aspetto e l’aria stupida e petulante d’una vecchia gallinafaraona. La segue il signor Totò col cappello in capo, collotorto da prete, aspetto e aria da volpe contrita. Si stropicciadi continuo le mani sotto il mento, quasi se le lavassealla fontana della sua dolciastra grazia melensa.

Rosaria.

Ma scusi, ma perchè vuole entrarmi in casa ognimattina? Non vede che è ancora in disordine?

[4]

Totò.

E che fa? Oh, per me, cara Rosaria....

Rosaria

(con scatto di stizza, voltandosi, come volesse beccarlo).

Ma come, che fa?

Totò.

(restando male, con un sorriso vano).

Dico che io non ci bado.... — Vi lascio la chiave,perchè la consegniate a mio fratello, il dottore, appenaritorna, poverino, dalla sua assistenza notturnaall’ospedale.

Rosaria.

Va bene. Potrebbe darmela sulla porta, la chiave,e andarsene, senza entrare.

To

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!