NEL
SUO SVOLGIMENTO STORICO
ESPOSTA
DA
David Castelli
IN FIRENZE
G. C. SANSONI, EDITORE
1884
LA LEGGE
DEL POPOLO EBREO
LA LEGGE
DEL POPOLO EBREO
NEL
SUO SVOLGIMENTO STORICO
ESPOSTA
DA
David Castelli
IN FIRENZE
G. C. SANSONI, EDITORE
1884
PROPRIETÀ LETTERARIA
Tip. Carnesecchi—Firenze—Piana dʼArno
ALLA
CARA E VENERATA MEMORIA
DI MIO PADRE
Prefazione | Pag. | ix | |
Capitolo I. | Concetto tradizionale della legge ebraica | » | 1 |
Capitolo II. | La legge contenuta nel Pentateuco non è opera di un solo autore | » | 25 |
Capitolo III. | Cenno sulle conclusioni della critica intorno alla composizione del Pentateuco | » | 53 |
Capitolo IV. | Il Decalogo | » | 61 |
Capitolo V. | Il primo codice e alcune Novelle | » | 87 |
Capitolo VI. | Della relazione cronologica fra le leggi del Pentateuco.Altre Novelle al primo codice. Ritidi purità per i cibi. Riti per le malattie corporali.Nazireato | » | 149 |
Capitolo VII. | Altre Novelle al primo codice | » | 175 |